Le Olimpiadi, il palcoscenico globale in cui atleti di tutto il mondo si sfidano per la gloria sportiva, rappresentano non solo un’opportunità di eccellenza atletica, ma anche un’occasione per celebrare l’innovazione e l’impegno per un futuro sostenibile. Nelle Olimpiadi del 2024 a Parigi, questo spirito è stato incarnato in modo straordinario da LVMH Chaumet, un’iconica casa di moda nota per il suo impegno verso la creatività e la sostenibilità. Le medaglie olimpiche, tradizionalmente simbolo di vittoria e gloria, sono state reinventate da LVMH Chaumet come opere d’arte contemporanee e sostenibili.

Realizzate con acciaio inossidabile riciclato, queste medaglie non solo riducono l’impatto ambientale, ma incarnano anche la bellezza e la durabilità. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, come la stampa CNC (Computer Numerical Control) ogni dettaglio delle medaglie è stato plasmato con precisione millimetrica, conferendo loro un’eleganza e una qualità senza tempo. Con una forma piatta e forata al centro, rivestite da un disco di vetro riciclato, le medaglie sono progettate per essere reversibili. Da un lato, il logo dei Giochi Olimpici del 2024 incarna lo spirito di competizione e unità. Dall’altro, un’iconica immagine di Parigi come l’Arco di Trionfo o la Torre Eiffel celebra la bellezza e la storia della città ospitante, trasformando ogni medaglia in un simbolo di connessione tra sport e cultura. Ma LVMH Chaumet non si è limitata alle medaglie.

Anche la torcia olimpica, simbolo di speranza e luce, è stata reinventata per rispecchiare gli ideali di sostenibilità e innovazione. Realizzata in alluminio riciclato e alimentata da una fiamma alcolica che brucia in modo pulito e rispettoso dell’ambiente, questa torcia rappresenta un tributo alla natura e alla responsabilità ambientale. Il design ergonomico e leggero della torcia, ispirato all’ala di un angelo o un fiore di giglio stilizzato è un omaggio alla bellezza e all’eleganza della città, oltre che un richiamo alla potenza dell’impegno umano, sia nello sport che nella tutela del nostro pianeta.