Il Natale si avvicina e le luci, si sa, creano subito aria di festa. Se poi sono luci iconiche, che festeggiano qualche anniversario speciale, l’effetto sorpresa è garantito. Archiviate l’ansia da regalo perfetto: mettere una lampada di design sotto l’albero è un pensiero semplice, ma sempre d’effetto.  Ecco perché oggi ho deciso di fare un tuffo nel passato e pescare tre icone del design che, in vista di occasioni particolari, si sono rifatte il look. Non solo rosso però, perché queste tre lampade giocano anche con dettagli preziosi e colori sgargianti e inaspettati, per un’eleganza evergreen.

Come il giallo sole di Cobra 100, la lampada di Martinelli Luce che oggi rende omaggio al suo visionario designer. Per festeggiare il centenario della nascita di Elio Martinelli, infatti, l’iconica Cobra nata nel 1968 dalla matita del fondatore del brand, si veste con i raggi del sole. Giallo pieno, il colore di quel Maggiolone che Elio regalò a sua moglie Anna per il compleanno, come ricorda la figlia Emiliana Martinelli, oggi alla guida dell’azienda.

Cobra racchiude in sé tutta la sua filosofia progettuale: purezza delle forme, geometria, innovazione, sperimentazione del materiale e delle tecniche costruttive. Nella versione gialla, poi, illumina tutta la casa. Cosa c’è di meglio, allora, di una Limited Edition in 100 esemplari numerati per celebrare il Natale all’insegna del design?

© Oluce

Ai design addict piacerà anche la proposta di Oluce che ha pensato di rieditare un modello disegnato da Giuseppe Ostuni negli anni Sessanta. La nuova lampada G.O. mantiene gli stilemi del progetto originale, ma è impreziosita da dettagli ricercati in oro satinato e veste base e paralume in tre varianti cromatiche: nero, rosso scarlet e anodic bronze. Inutile dire che la progettualità è ancora super attuale, oltre che pratica: c’è il classico paralume cilindrico che direziona il fascio di luce e c’è il braccio snodato che scorre per essere riposizionato e orientato a seconda delle esigenze. Eleganza nostalgica, tocchi deluxe: la funzionalità è un regalo che non passa mai di moda.

© Oluce

Per i puristi del Natale in rosso, ecco infine la versione vestita a festa di un pezzo intramontabile firmato Artemide: l’iconica Tizio nei suoi splendidi 50 anni. Rivoluzionaria allora (era il 1972) e armoniosa ancora oggi, dopo mezzo secolo Tizio mantiene la sua posizione nell’Olimpo del design italiano. Appeal e progettualità sono invariati perché come ha spiegato Ernesto Gismondi “non è che non abbiamo cambiato nulla negli anni perché non possiamo, non cambiamo nulla perché è così”. Ovvero contemporanea, precisa, impeccabile nella sua semplicità. ​

© 2022 Artemide S.p.A.

“La lampada Tizio è nata da un’esigenza personale” ha raccontato Richard Sapper, il designer che l’ha progettata. “Mentre lavoro o leggo mi piace la luce che cade solamente sul foglio di carta davanti a me, il resto della camera nella penombra. Desideravo anche una lampada da lavoro regolabile con un tocco di dito e che non potesse mai cadere.” Et voilà, anche se sono passati 50 anni Tizio si mantiene in perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, in una eterna giovinezza che incanta e affascina ancora di più in abito rosso. D’altra parte il rosso è uno dei colori preferiti dal grande maestro Richard Sapper, che lo usa spesso per sottolineare gli elementi dinamici di molti suoi progetti. Intramontabile rosso, ca van sans dire, ancora di più per brindare al Natale.

Cover photo credits: © Martin e Rainone, Ph Ferrari