In una classica mattina del week-end gli olandesi si concedono un giro al mercato, tra frutta, tulipani e profumo di caffè. Gli abitanti di Rotterdam sono particolarmente fortunati: lo studio di architettura MVRDV ha realizzato nel 2014 un enorme mercato coperto nel centro storico.
Definirlo un semplice mercato è molto riduttivo: vuole essere un’interpretazione nuova della classica piazza del mercato circondata da edifici. Ed infatti è la prima piazza coperta in cui sono valorizzate diverse funzioni, come la ristorazione, il centro polifunzionale per il tempo libero, l’abitazione ed il posteggio (ai piani sotterranei). È uno spazio polivalente ad alta efficienza energetica: è stato premiato con una valutazione Very Good BREEAM.
La copertura ad arco accoglie una zona propriamente dedicata al mercato con diversi banchi, un supermercato ed una zona “food-market” con piccoli ristoranti in stile street-food. Questa copertura è in realtà un edificio residenziale con la forma di una galleria che ospita 228 appartamenti. Ognuno dei quali affaccia sia all’interno del Markthal sia verso l’esterno, con vista sulla città; seguendo le norme olandesi di comfort visivo, le stanze che necessitano di luce diretta si affacciano verso la città, mentre la zona notte o di servizio verso il mercato.
Le estremità dell’arco sono dei prospetti vetrati più trasparenti per garantire un dialogo tra esterno ed interno ma allo stesso tempo la protezione dalle intemperie. Quelle del Markthal sono le facciate vetrate a rete di cavi più grandi d’Europa!
Per sottolineare il carattere “street” e attrarre le persone, la sala del mercato è decorata con un grande murale che copre l’interno a volta e che è ben visibile anche dall’esterno. Realizzata dagli artisti Arno Coenen e Iris Roskam, “Cornucopia” mostra immagini ingrandite di prodotti alimentari accanto a fiori e insetti, in riferimento alle nature morte olandesi del XVII secolo. L’opera è stampata su pannelli di alluminio perforati, che sono attaccati a pannelli acustici per il controllo del rumore.
La facciata esterna, il pavimento della sala del mercato e lo spazio pubblico circostante sono rivestiti in pietra grigia naturale: grazie a questo contrasto, si sottolinea l’interno colorato che è il punto focale dell’edificio.
Markthal è il primo esempio di questa nuova tipologia architettonica inaugurata da MVRDV: grazie alla sua buona riuscita, ormai viene rivisitata dai progettisti per adattarsi ai contesti in cui sarà inserita.