Quando ho notato la madia di Scarlet Splendour che rappresenta un asino in smoking son le orecchie molto lunghe, mi è scattata l’ispirazione per questo nuovo servizio. Inoltre, leggendo la notizia della cagnolina da record, mi sono proprio convinta. Il segugio Lou, di tre anni ha ben 34 cm di orecchie che diventano 80 cm con l’apertura alare. Ha le orecchie più lunghe del mondo e si è aggiudicata il Guinness Word Records 2022. Le orecchie lunghe che svettano sulla testa di un prodotto suscitano una particolare simpatia, ironia e sono anche un po’ irriverenti. Il Bianconiglio che incontrava la famosa Alice nel Paese delle Meraviglie, al quale i designer si sono molto ispirati vince su tutti. Vedrete un letto per bambini con le orecchie orientabili, un contenitore per biscotti, una sedia giapponese… Ma ci sarà una poltrona da giardino, firmata da un designer coreano con ali di farfalla. Una parte invece è dedicata al docile asino così definito: animale da soma dalle orecchie molto lunghe. Che ha ispirato il giovane designer creativo Matteo Cibic (nipote del noto zio Aldo Cibic) la madia in apertura e il set “sale&pepe” con la coppia asino e bue, il panno in microfibra per detergere occhiali e aggetti tecnologici. Avevo trovato anche bicchieri serigrafati con orecchie di animali, una boccia per i pesci con orecchie simpatiche e altre chicche. Il servizio è completo, chissà potrei pensare a una seconda parte?
Scarlet Splendour. Elie Cabinet della Animagic Collection design Matteo Cibic. Un grande asino dagli occhi grandi e buoni in ottone vestito con uno smoking bianco. Esalta un aspetto lussuoso dal design unico e incredibile. Ai tempi dei nostri nonni, le orecchie d’asino in cartone si usavano per umiliare gli scolari poco studiosi, come sono cambiate le regole: in meglio! In questo caso l’asino è stato avvalorato e reso chic, le sue aerodinamiche orecchie rendono la madia unica e ironica, realizzata in Playwood e foderata di ottone e resina. I pulsanti per aprire lo smoking rivelano uno spazioso armadio all’interno. Il mobile scultoreo sarà perfetto da posizionare in spazi residenziali o commerciali, per piccoli oggetti o bottiglie e in catalogo anche Mini Cabinet, una madia con orecchie più discrete, firmata sempre dal giovane e creativo designer Matteo Cicic. Misura L 163 x P 73 x H 238 cm. www.scarletsplendour.com
IVV. Contenitore Bunny design Marta Sansoni, architetto designer che si è ispirata alle simpatiche orecchie di coniglio. Simpatico contenitore realizzato in vetro borosilicato, il cui coperchio vanta due vispe orecchie da coniglio, come quello nella foto. Da usare in cucina per conservare i biscotti per la colazione o per altri usi. Sono sicura che i bambini lo troveranno molto divertente. Misura: diametro 18 X H 28 cm. www.ivvnet.it
Architema. Poltroncina Coniglietto. Chiara la ragione del nome che è stato attribuito a questo prodotto. Basta guardare le simpatiche orecchie poste sullo schienale “rubate” al simpatico bunny. La seduta è realizzata in massello di faggio o laccato bianco come nella foto. La seduta imbottita è rivestita in velluto di cotone viola o in pelle o personalizzazione su richiesta dal cliente. La sedia usata in gruppo, come un gruppo di coniglietti bianchi, sarà ideale per delle belle tavolate della sala da pranzo o per il contract o per meeting o convention. Misura: L 63 x P 65 x H 123 cm. www.architema.it
Kenneth Cobonpue. Papillon è il nome della poltrona firmata dal designer coreano Kenneth Cobonpue, che è anche il produttore. Una seduta slanciata verso l’alto per l’outdoor, realizzata con fili di propilene intrecciati a mano su un telaio in acciaio. Per assomigliare il più possibile alle ali svolazzanti di una farfalla … da qui è nato il nome. Le orecchie possono essere interpretate anche diversamente, del resto la fantasia non ha limiti. Bianca con un cuscino sulla seduta e uno per appoggiare la testa, rosso o verde menta. In collezione anche uno sgabello. Misura: L 108 x P 91 x H 192 cm. www.kennethcobonpue.com
Maruni. È targata Japan questa sedia, i designer sono giapponesi così come l’azienda che la produce. Il suo nome è Rabbit, ed è stata ideata da Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa dello studio SANAA. Realizzata in legno laccato in 7 colori e una tutto legno. Lo schienale è caratterizzato da due simpatiche orecchie che ricordano quelle del coniglio, ma con un tocco di design significativo. Photo credist: Yoneo Kawabe. www.maruni.com/en/
Circu è un’azienda portoghese specializzata in arredi per bambini molto particolari e luxury. Il letto Mr Bunny è ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie e promette di portare il piccolo ospite in una terra fantastica dove potrà esplorare i suoi sogni più sfrenati. Realizzato in legno rivestito da velluto bei colori: rosa, verde menta e bianco. Le simpatiche orecchie sono orientabili ed è dotato di luci LED. In collezione anche il letto Vixey Bed a forma di volpe, anche sue orecchie sono ben dritte, attente ad ogni rumore. La collezione è ampia e comprende letti a forma di: mongolfiera, navicella spaziale, carrozza dell’Oriente Express e molto altro li trovati sul sito: www.covethouse.com
Bosa. Salo&Pepi, design Matteo Cibic. Set sale e pepe, una simpatica coppia di bue e asinello adatti per abbellire la tavola o sulla credenza.
Le simpatiche e irriverenti orecchie nascondono l’utilissima funzione di saliera e pepiera. Sono realizzati in ceramica in bianca, oro o platino. Misura: 6 x H 11,5 cm. Li trovate sul sito: www.bosatrade.com
Pikkii. Donkey, una foto in alta definizione che ritrae un simpatico asino (chi dice l’asino è poco intelligente, sbaglia!) stampata su un panno in microfibra che serve per tenere puliti e splendenti gli occhiali. Le orecchie del quadrupede sono ben alzate e suscitano tanta simpatia. Oltre a detergere gli occhiali, (senza usare lo spray) si potranno pulire il PC, la macchina fotografica e il cellulare. L’utilizzo di questo prodotto sicuramente susciterà curiosità e ironia, senza ragliare! Misura L 16 x H 21,3 cm. www.pikkii.com
Molto divertente questo servizio, complimenti alla giornalista per aver pensato, ricercato, scelto questi inusuali pezzi di design.
L’ ispirazione si trae da tutto quello che ci sta intorno la natura, le cose, le persone i colori. Tutto é ispirato, tutto ispira. Benvenuti oggetti di questo tipo.
Splendido articolo su una divertente e raffinata carrellata di oggetti che ci trasportano in un momdo fiabesco.
Bravi !
Complimenti all’autrice…i suoi articoli sono sempre originali ed ironici come il design che propone…leggo con piacere i suoi servizi mai scontati ed interessanti…ancora COMPLIMENTI!
Leggere gli articoli di questa autrice, sarebbe di insegnamento a chi per studio deve creare tesi o compiti particolari,
preparata, curiosa, appassionante, cattura il lettore inducendolo a ricercare quanto proposto per un’effettiva
valutazione.
Brava !
Bella ricerca, bella selezione! Complimenti