Il titolo sicuramente ricorderà il posto dove il pugile si riposa per essere assistito tra un round e l’altro. Ma può anche significare mettere qualcuno in una condizione senza scampo. Senza dimenticare Il calcio d’angolo, concetto un filo complicato che La Treccani definisce così “Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria”. La parola angolo deriva dal latino angŭlus. Insomma, l’angolo può essere occupato dal pugile, da un povero malcapitato, calpestato da un valido calciatore ma: lo spazio anche se non sarà facile da gestire potrà essere sfruttato e arredato al meglio come vedrete nel servizio. Troverete un piano cottura per sfruttare al meglio lo spazio per cucinare in libertà, l’orologio di Alessi che è stato studiato ad angolo e non dà tregua ai ritardatari, un sofisticato progetto di tappeti tridimensionali ad effetti speciali di Antonio Lupi ideati da Gumdesign e altro! …… Guardate e leggete il servizio che trovate qui sotto, con altre soluzioni interessanti.
Alessi. Ora In, design Giulio Iacchetti. Orologio ad angolo, per sfruttare al meglio lo spazio offerto da angoli e spigoli presenti sulle pareti. Ideale per chi ama la puntualità, per chi guarda in continuazione l’ora sia in casa che in ufficio dove questo oggetto troverà sempre la giusta collocazione. L’orologio sarà sempre a portata di vista e lo si potrà notare con facilità, attenzione i ritardatari cronici non avranno più scuse! Realizzato in resina termoplastica, disponibile in bianco e arancione, privo di numeri ma con lancette grigie eleganti. Diametro di 21 cm. www.alessi.com
Antoniolupi. Volumi, un sofisticato progetto di tappeti, firmato da GumDesign. Sono realizzati in velluto con la tecnica tufting (un tipo di tessitura tessile in cui un filo è inserito su una base primaria, un’antica tecnica). Gli effetti ottici conferiscono tridimensionalità alla superficie, le linee inclinate definiscono nuove prospettive, le campiture geometriche generano una sensazione di movimento e profondità. Una superficie bidimensionale che anima gli ambienti senza in realtà occupare spazio. La collezione si inserisce al meglio in ambienti e contesti di stile diversi, grazie a una matrice geometrica. Diversi sono i formati e le dimensioni per un totale di 25 soluzioni, da posizionare dal living al bagno. www.antoniolupi.it
Karakter. Treppiede Trio, design Achille Castiglioni e Giancarlo Pozzi 1991. Un complemento d’arredo pratico e discreto, per riempire i vuoti creati dagli angoli. Un vero e proprio set multiuso realizzato in legno con tre piani triangolari, tre comodi e pratici ripiani che riusciranno a valorizzare tutti gli angoli della casa prima inutilizzati. Realizzato in rovere naturale o laccato nero. La struttura poggia su tre sottili gambe di legno che intersecano come diagonali i piani a misura crescente. Quando il design incontra la funzionalità. Misura L 50 x P 45 x H 100 cm. www.karakter-copenhagen.com
My Home Collection. Libreria Esquina, design My Lab. Una libreria angolare in legno laccato, un complemento che coniuga in modo rigoroso il design e la praticità d’uso. Un progetto che gioca con il senso di equilibrio e della stabilità e sulla doppia possibilità di utilizzare in entrambi le verticali. Interpreta le esigenze della vita di oggi con la necessità di utilizzare ogni spazio disponibile della casa. A catalogo disponibile in molti colori, altezza 220 cm. www.myhomecollection.it
TATO. Poltrona Angolo, design Corrado Corradi dell’Acqua 1963, avvocato scrittore e designer. Corradi nel 1947 con gli architetti Luigi Caccia Dominioni e Ignazio Gardella, è stato uno dei fondatori del brand Azucena (marchio di Design e ad altissima manifattura) che ora fa parte del Gruppo B&B Italia. Il designer nel 1963 reinventa la poltrona dalla forma angolare che coccola chi si siede, garantendo comunque una postura naturalmente elegante. Accostando 2 elementi ad angolo si otterrà un piccolo ed elegante “divanetto” in perfetto stile urban – chic. Rivestita in velluto o pelle preferiti dal cliente. www.tatoitalia.com
Traforart Barcelona. Camino sospeso Admeto ad angolo, con porta protettiva e vetro su tre lati, comprensivo di scarico fumi telescopico superiore. Funziona a legna ed è prodotto dall’azienda spagnola Traforart. Realizzato in acciaio verniciato in nero, particolare la vista panoramica: ideale per gli amanti del design e da posizionare nel salone living di design o nella casa di montagna per arredare e riscaldare. A catalogo la possibilità di personalizzare i modelli con diversi colori e finiture. Disponibile anche con piedistallo o supporto a parete. Misura 120 x 70 x H 210 cm, peso 130 KG. Distributore esclusivo per l’Italia: www.zetalinea.it
Colé Italia. Scrittoio ad angolo Briccola_ge, design Miki Astori. Concept originale: per lo scrittoio angolare con uno e due ripiani in massello di rovere con supporti laccati. Sull’angolo è presente una piccola smussatura per consentire il passaggio dei cavi. Questo prodotto permetterà di valorizzare le zone poco considerate. Gli angoli possono diventare preziosi specie in appartamenti piccoli o ambienti di ridotte dimensioni. Realizzato in rovere e Briccola veneziana, un legno ricavato dai pali che segnano il panorama della laguna di Venezia. Sarà possibile richiedere misure e finiture personalizzate. Misura: 100 x 47 x H 25 cm. www.coleitalia.com
Arbonia. Radiatori tubolari si adattano ad ogni progetto e permettono un’integrazione completa in ogni tipo d’ambiente. Come si nota nelle foto (modelli Creatherm) i radiatori avvolgono perfettamente gli angoli, recuperando spazio il più possibile. I caloriferi funzionano a gas, la linea dagli elementi arrotondati facilitano anche la pulizia. Ampia è la gamma delle dimensioni: 5 le profondità da 65-225 mm. 21 altezze standard da 180 a 3000 mm, con la possibilità di avere altezze speciali, su richiesta. Per i colori la palette RAL, per sbizzarrire la fantasia. Distribuiti da www.sabiana.it
Bello il calorifero angolare! I classici “termosifoni”, bistrattati per anni, mi sembra stiano tornando di moda…
Grazie Paola, sono contenta che i termosifoni le siano piaciuti. Io vorrei dare più risalto ai prodotti “odl style” rivisitati . Grazie per il commento, continui a seguirmi, grazie. Antonella Galimberti
Un servizio esaustivo. Selezione interessante e ben orchestrata tra un brand e l’altro.
Continuerò a seguirvi con interesse. Grazie.
Grazie Gisella per il commento ragionato !!! Mi segua sempre ! Antonella Galimberti
Essere all’angolo, in questo servizio, acquista una connotazione di rilievo. Un punto esaltato e ben rappresentato nelle diverse scelte del servizio.
Gentile Giovanna, grazie ma che bel commento profondo ! Continui a seguirmi ! Antonella
davvero interessante e utile selezione, idee come sempre spumeggianti, dopo questa selezione gli angoli avranno un utilizzo rilevante con un tocco di design….aspettiamo la tua prossima rassegna da design victim…grazie Antonella
Merci per il commento, continua a seguirmi . Antonella
Splendido articolo, spesso non sviluppato nei progetti il tema dell’angolo da spazio di recupero a punto di interesse.
Sicuramente da modo di riflettere anche sul fatto che architetti come Scarpa abbiano lavorato sul dettaglio, lo “spigolo”, l’angolo per creare spazi mozzafiato, per cui BELLISSIMA IDEA! Complimenti!
Simone Riva Arch.
Grazie Architetto per il suo commento, buon fine settimana. Antonella Galimberti
Interessante. L’idea della scrivania recupera angoli fantastica.. Mi piacciono questi articoli dove trovo ispitazioni anche per il mio ristorante. Bravi!
Grazie Marina, bellissimo commento, mi ha fatto piacere ! Il suo ristorante si trova a Milano ? Antonella Galimberti
Trovo altamente stimolante il connubio ideato nell’articolo tra proposte di design, sport giunto in profondità fino al “malcapitato”. Mi ha colpito favorevolmente riscontrare la traduzione del design in molto altro. Serve sicuramente ad avvicinare semplici appassionati come me, che per ragioni di altra professione di vita, riescono a cogliere con estrema semplicità la traduzione di uno spazio o di un progetto realizzato da un professionista del settore. Evvia la semplicità soprattutto in questo momento di virologi ed alte cariche, che alla fine stanno dando pessimi risultati all’economia del nostro “Bel Paese”. La comunicazione “alla portata di tutti” rimane la formula più democratica e vincente per avvicinare le persone. Grazie per questa boccata di ossigeno!
Grazia d.M.d.M.
Gentile Grazia, ma che commento gentile e super preciso. Mi ha fatto piacere che oltre alle immagini anche il testo sia stato esaminato così da vicino. Un caro saluto e se vuole seguirmi oltre a qui, mi trova sui social Facebook e Instagram. Merci Antonella Galimberti
Splendida selezione su un tema poco trattato!
Merci Francesca, continuate a seguirci come agenzia ! Antonella Galimberti
grazie Antonella per aver scelto i tappeti Volumi e per averli interpretati con una visione personale ed originale!
Grazie a voi Gabriele e Laura, siete ideatori di prodotti fantastici. Buon lavoro !!! Antonella