Si è spenta all’età di 96 anni una delle personalità più significative del mondo del design italiano. Cini Boeri, nata a Milano nel 1924, laurea al Politecnico di Milano nel 1951 e dopo diverse importanti collaborazioni con Marco Zanuso e Gio Ponti apre il suo studio nel ’63. Mentalità aperta e curiosa comincia a disegnare molti complementi di arredo che, come il divano Serpentone e il sofà Strips (Compasso d’Oro 1979), prodotti da Arflex nel 1971 e nel 1972, sono ancora oggi di una contemporaneità unica. Amava sperimentare, dialogava con la natura, ma soprattutto è stata capace di portare una ventata di aria fresca all’interno dell’ambiente domestico. Cini ha sempre amato scorporare, aggiornare e creare una visione dinamica in tutto ciò che creava. Le sue case in Sardegna si fondono con il paesaggio, i colori sono quelli della terra e i materiali quelli del luogo… i volumi semplici, quasi a volersi fondere con l’ambiente circostante. Importanti le sue lezioni e conferenze tenute nei più prestigiosi istituti accademici nazionali e internazionali quali il Southern California Institute a LA e il Nucleo de Desenho Industrial di San Paolo. Innumerevoli i premi ottenuti, fra i più importanti l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2011), il Good Design Award (Chicago 2008) e il Compasso d’Oro alla Carriera nel 2011. Ha lasciato uno spazio vuoto, immenso, ma la sua ricca eredità professionale, ha senza dubbio reso più bello e affascinante il mondo del design italiano come solo una donna moderna e ricca di immaginazione poteva fare. La passione per il lavoro e allo stesso tempo la sua curiosità hanno creato un linguaggio nuovo e senza tempo, questi valori sono stati gli elementi essenziali di una lunghissima carriera… addio Cini.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.